martedì 29 aprile 2008

Radical Italia sul podio a Monza nella Radical European Masters


Dopo il travagliato weekend inaugurale di Barcellona, Radical
Italia incomincia a mostrare il suo vero potenziale a Monza,
nel monomarca più veloce del mondo.
Una pole position, due giri veloci in gara e un podio assoluto
in Gara2 sono il riassunto di quanto raccolto dal team italiano
nelle due prove monzesi.

Le qualifiche vedono il pilota Francesco Sini cogliere un
secondo posto per la griglia di partenza della prima gara, ed
una pole per la seconda.

Nel corso della prima manche, Sini lotta fin da subito per la
prima posizione col poleman Bernd Rubig, segna il giro più
veloce in Gara, ma deve presto lasciare andare il rivale
austriaco a causa di alcuni capricci del cambio e dell’impianto
elettrico della sua vettura. Lo stesso impianto elettrico cede
completamente all’ultimo giro, lasciando Sini al decimo posto
finale (secondo di classe), a un giro dal vincitore.

Nella seconda manche la SR8 italiana prende la testa dalla
pole, e non la lascia fino al pit stop obbligatorio di metà gara.
Uscita dalla corsia box con 11 secondi di vantaggio sulla
vettura di Rubig, accusa purtroppo un problema ad una pinza
del freno anteriore, problema che costringe Sini ad anticipare
le frenate, a discapito dei tempi sul giro. Ne approfittano così
Rubig e Guillert. Per Sini e Radical Italia c’è la soddisfazione
del primo podio assoluto (con ancora il secondo posto di
classe) e il punto del giro veloce anche in Gara2.

L’appuntamento con la Radical European Masters, è ancora
una volta nel prossimo weekend della Le Mans Series, il 11
Maggio a Spa, dove la Radical Italia punta decisamente a
occupare le posizioni da podio in entrambe le gare.


FIA Radical European Masters 2008
Monza 26 Aprile 2008
Ordine d’arrivo Gara 1 (Top 10 – 27 partenti)
1. Bernd Rubig, 23 Giri in 46’46.470, alla media di
193,179 Km/h – Radical SR8 (1. SR8)
2. Jurgen Guillert +12.453 – Radical SR8 LM (1. SR8 LM)
3. Mindaugas Neliubsys +1’11.824 – Radical SR5 (1.
SR5)
4. Greensall/Vignali +1L – Radical SR5
5. Horst Felbermayr Jr. +1 L – Radical SR3 1500 (1. SR3
1500)
6. Thomas Meidinger +1 L – Radical SR5
7. Stebler/Onidi +1 L – Radical SR3 1500
8. PowileWicz/Schwartz +1 L – Radical SR3 1300 (1.
SR3 1300)
9. Carlos Javier Cabello +1 L – Radical SR3 1500
10. Francesco Sini +2 L – Radical SR8 LM (2. SR8 LM)


FIA Radical European Masters 2008
Monza 26 Aprile 2008
Ordine d’arrivo Gara 2 (Top 10 – 27 partenti)
1. Bernd Rubig, 24 Giri in 46’33.332, alla media di
192,456 Km/h – Radical SR8 (1. SR8)
2. Jurgen Guillert +16.481 – Radical SR8 LM (1. SR8 LM)
3. Francesco Sini +25.426 – Radical SR8 LM (2. SR8
LM)

4. Greensall/Vignali +1L – Radical SR5 (1. SR5)
5. Collier/Douglas +1 L – Radical SR3 1500 (1. SR3
1500)
6. Horst Felbermayr Jr. +1 L – Radical SR3 1500
7. Thomas Meidinger +1 L – Radical SR5
8. Aellen/Ducommun +1 L – Radical SR3 1500
9. Stebler/Onidi +1 L – Radical SR3 1500
10. Drop/Ruff +1 L – Radical SR3 1500

Nessun commento: