Arrivato sul circuito tedesco con l’obiettivo di rafforzare la propria leadership nella classifica assoluta e di classe, il pilota di Montesilvano non ha commesso errori, nonostante la pressione psicologica di avere addosso gli occhi delle squadre della LMS, dopo il brillante test al Lausitzring con la Lola-Mazda della KSM.
Nelle qualifiche, la Radical Made in Bovisio ha conquistato la quarta e la terza posizione in griglia per la prima e la seconda gara, rispettivamente.
In entrambe le gare Sini è riuscito a portarsi in testa fin dalla partenza, senza mai perdere la leadership, ed il perfetto lavoro della squadra durante il pit stop obbligatorio è stato la ciliegina sulla torta di due corse perfette.
Vani gli sforzi di Filip Berg-Nielsen, battuto per 1.524 secondi in Gara 1, e della coppia Mallat-Araujo, battuti per 10.528 secondi in Gara 2.
Sini continua così a guidare la classifica generale e di classe, e alla luce della sequenza di tre vittorie nelle ultime tre gare, punta ad eguagliare le quattro vittorie assolute, conseguite nelle prime quattro gare, da Bernd Rubig.
Bella prestazione da parte del rientrante Marco Biffis, alla sua prima gara con la Radical SR5 in configurazione definitiva: due pole di classe, un quarto ed un secondo posto di classe (decimo e settimo posto assoluti), il suo bottino del weekend.
Nessun commento:
Posta un commento